Compila il questionario per ricevere il servizio più adatto alle tue necessità.
Gli esami del sangue sono una tecnica di diagnostica medica che attraverso il prelievo venoso di sangue valutano i parametri ematici del paziente evidenziando il suo stato di salute generale.
L’esame delle feci è uno screening diagnostico che consiste nella valutazione delle feci per verificare la presenza di processi patologici che possono riguardare intestino, fegato e pancreas.
L’esame istologico consiste nello studio al microscopio ottico delle caratteristiche di un tessuto dopo asportazione mediante biopsia o chirurgica.
L’esame delle urine è un test diagnostico che permette di valutare le caratteristiche chimiche, fisiche e microscopiche dell’urina.
Metodo d’indagine per la diagnosi precoce dei tumori del collo uterino, consistente nell’esame citologico dei prodotti di sfaldamento degli epiteli della parete interna del canale cervicale della vagina.
Il tampone faringeo è un esame del cavo faringeo che ha il compito di identificare i microorganismi responsabili delle faringiti batteriche.
Il tampone vaginale/rettale in gravidanza si esegue a 36-37 settimane di gestazione e serve per individuare la presenza dello Streptococco beta-emolitico di gruppo B o Streptococcus agalactiae, un batterio innocuo per la mamma e per il feto ma potenzialmente pericoloso per il bebè al momento della nascita.
Compila il questionario per ricevere il servizio più adatto alle tue necessità.
© Copyright Mutuasanitariabesnate.it